DOPO: La laicizzazione del sapere

Una nuova concezione del mondo segnò la fine del Medioevo: al centro della riflessione venne posto l’uomo, la sua dignità e capacità di essere artefice del proprio destino.

La cultura cominciò a rendersi autonoma dall’autorità religiosa e si affermò un nuovo tipo

di intellettuale, il cortigiano. Fondamentale in questo processo di laicizzazione della cultura fu la riscoperta dei testi classici, che celebravano il valore dell’uomo indipendentemente dalla dimensione religiosa.

DOPO: La laicizzazione del sapere

Una nuova concezione del mondo segnò la fine del Medioevo: al centro della riflessione venne posto l’uomo, la sua dignità e capacità di essere artefice del proprio destino.

La cultura cominciò a rendersi autonoma dall’autorità religiosa e si affermò un nuovo tipo

di intellettuale, il cortigiano. Fondamentale in questo processo di laicizzazione della cultura fu la riscoperta dei testi classici, che celebravano il valore dell’uomo indipendentemente dalla dimensione religiosa.

​Cause

Eventi

​Conseguenze

Prima

Dopo

Cause - Eventi - 
Conseguenze

V.4.0​

PRIMA - DOPO La civiltà rinascimentale